Alimentazione vegana e vegetariana, quali sono gli integratori di supporto

L’alimentazione vegana è un regime alimentare che esclude dalla dieta quotidiana qualsiasi alimento di origine animale.
Sempre più persone ne esplorano i benefici, insieme a quelli dell’alimentazione vegetariana, ricorrendo all’integrazione naturale per il corretto fabbisogno di macro e micronutrienti.
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori integratori vegani per mantenere il corpo in benessere anche in assenza di ricette a base di carne o pesce.
Alimentazione vegana: in che cosa consiste?
Che sia per motivi etici, sostenibili o semplicemente per stare meglio con il proprio corpo, in molti scelgono di optare per un’alimentazione vegana. Si tratta di un regime alimentare che rinuncia completamente a qualsiasi alimento o bevanda di origine animale, valorizzando ortaggi, frutta e prodotti alternativi.
Oltre a carne e pesce, dalla dieta vegana sono quindi esclusi uova, formaggi, latte e miele (al contrario dell’alimentazione vegetariana che li consente).
Nonostante gli alimenti citati siano importanti fonti di nutrienti e proteine, il Ministero della Salute da qualche anno ha dichiarato l’alimentazione vegana e la dieta vegetariana adeguate dal punto di vista nutrizionale (purché ben pianificate).
Questo significa che, le sostanze che non vengono assunte attraverso il cibo, devono necessariamente essere integrate con altri strumenti.
Primi tra tutti gli integratori vegani, realizzati esclusivamente con piante e derivati vegetali, in modo che risultino più facilmente assorbibili dall’organismo.
L’integrazione naturale per l’alimentazione vegana
L’Istituto Superiore di Sanità consiglia a chi sceglie l’alimentazione vegana di nutrirsi con questi specifici alimenti:
• almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno (differenti tra di loro)
- patate, pane, pasta e riso ricchi di carboidrati complessi
- latte di soia e derivati
- diverse tipologie di legumi, ricchi di fibre
- olio per i condimenti (fonte di grassi insaturi)
- acqua leggera e salutare (tra 6 e 8 bicchieri al giorno)
- integratori vegani
Eliminando completamente i cibi di origine animale, infatti, i vegani rischiano carenze di calcio, ferro, Vitamina D, Omega 3, proteine e Zinco.
Anche la Vitamina B12 può risultare insufficiente, poiché ne sono contenute grandi quantità proprio nella carne e nei latticini.
Tutti questi micronutrienti possono essere facilmente integrati con i prodotti di Vitamix Life.
Grazie agli ingredienti naturali e alla carica di energia salutare che li rende facilmente assimilabili, permettono un’integrazione naturale ideale per supportare l’alimentazione vegana.
Integratori vegani, quali scegliere
Per sopperire alla mancanza di Vitamina B, i vegani e chi segue un’alimentazione vegetariana, trarranno numerosi benefici dall’assunzione di Ideal Complex Vit B.
La sua formulazione contiene tutte le vitamine del gruppo B nella loro forma bioattiva, ovvero facile da assimilare.
Si tratta di uno degli integratori vegani più importanti perché le Vitamine B influiscono sul funzionamento di numerosi tessuti e organi. In particolare, sostengono il sistema nervoso, riducono la sensazione di stanchezza e mantengono il corretto metabolismo dell’omocisteina.
Ideal Fibra Vit, grazie ai semi di Psillio, è un ottimo aiuto per la funzionalità intestinale.
Favorisce infatti il transito degli alimenti all’interno dell’intestino ed agisce come prebiotico per il benessere del microbiota intestinale.
Ideal Vitamina C Natural 500+ Zinco, è un concentrato di acido ascorbico estratto da rosa canina. La sua regolare assunzione potenzia il sistema immunitario, stimola la sintesi del collagene e regola l’assorbimento di Calcio, Ferro e Magnesio. Inoltre, lo Zinco gluconato, protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Ideal Vitamina DKAE rappresenta la base dell’integrazione ed è fortemente consigliato per chi segue un’alimentazione vegetariana. La sua formulazione in olio di girasole ha un’azione antiossidante per proteggere il corpo dallo stress ossidativo. Utilissimo per chi ha una dieta carente di grassi insaturi, sostiene fegato, occhi e sistema immunitario.
La Vitamina D3 regola l’assorbimento del calcio e, bilanciata dalla Vitamina K2, contribuisce a mantenere in salute l’apparato scheletrico.
Seguire un’alimentazione vegana e vegetariana mantenendo il corpo in benessere è quindi possibile con il supporto di un nutrizionista e i giusti integratori vegani.
Dai un’occhiata al catalogo di Vitamix Life e ordina i tuoi preferiti.