Cerca tra le News

Ultimi post

Come rimettersi in forma? Tutti i consigli per dimagrire

Tutti i consigli per dimagrire e rimettersi in forma

Dopo il periodo delle feste e prima della prova costume l’obiettivo è solo uno: capire come rimettersi in forma.

Iniziando da un’alimentazione sana, è possibile optare per una dieta equilibrata, da supportare con integratori dimagranti naturali e attività fisica.

Ecco tutti i consigli di Vitamix Life.

Come rimettersi in forma

Un percorso per rimettersi in forma passa attraverso tre elementi fondamentali:

  • Dieta sana ed equilibrata supportata da integratori dimagranti
  • Ricostruzione della massa muscolare magra
  • Esercizi cardiovascolari per accelerare la perdita di peso

Vediamo nel dettaglio questi elementi.

Dieta sana ed equilibrata e integratori

Seguire un regime alimentare equilibrato non è necessario solo per perdere peso, ma è fondamentale anche per un benessere generale e duraturo.

Solo nei primi periodi di perdita peso è necessario seguire una dieta restrittiva, ben strutturata e con un deficit calorico (attenzione a non fare diete ipocaloriche fai da te, ma rivolgersi sempre a un nutrizionista o un esperto di settore).

Successivamente si parla di dieta di mantenimento, un regime alimentare equilibrato che serve a mantenere il peso corporeo e un corretto apporto di macro e micro nutrienti.

A sostegno della dieta è necessario assumere integratori per migliorare il metabolismo e integrare tutte le vitamine e minerali carenti.

Gli integratori per dimagrire:

  • Stimolano il senso di sazietà Accelerano il metabolismo
  • Riducono il gonfiore
  • Controllano l’assorbimento dei nutrienti

Come rimettersi in forma con l’allenamento ipertrofico

Un allenamento di tipo ipertrofico (cioè di aumento massa muscolare) migliora il metabolismo basale.

Questo perché il muscolo, dopo essere stato allenato, lavora per rigenerarsi consumando energia.

Ecco perché la massa muscolare a riposo brucia più grassi aumentando il consumo energetico generale e migliorando il metabolismo.

Ecco un punto di riferimento per impostare un allenamento ipertrofico:

  • Numero ripetizioni: 6-15
  • Numero di serie per esercizio: 3-6
  • Recupero: dai 60 ai 90 secondi

Per fare un confronto, l’allenamento ipertrofico consuma meno durante l’attività fisica e di più ad allenamento concluso.

Un allenamento di tipo aerobico invece consuma molto durante gli esercizi, ma quasi nulla a riposo.

rimettersi in forma

Esercizi cardiovascolari per accelerare la perdita di peso

La corsa, bicicletta e il nuoto sono alcuni esempi di esercizi di tipo cardiofitness.

Per ottenere l’effetto dimagrante da questo tipo di allenamento bisogna calcolarne l’intensità.

Esistono delle training zone a seconda dell’obiettivo che si vuole ottenere con l’allenamento (controllo peso, aumento della resistenza, resistenza anaerobica).

Nel caso della perdita peso bisogna rimanere nel range leggero di allenamento di 60-69% della FCMax (frequenza cardiaca massima) per una durata fra i 40 e 80 minuti.

Questa intensità aumenta l’efficienza con cui grassi e carboidrati vengono utilizzati come fonti energetiche, migliorando quindi la capacità del metabolismo di bruciare grassi.

Per avere un calcolo indicativo della frequenza cardiaca massima per poi riportarla nella training zone di riferimento esiste la seguente formula:

FCMax= 208 - 0.7 x età espressa in anni

Questo valore non tiene conto di molti fattori, come il grado di allenamento, patologie e peso della persona ma rimane una formula valida per i principianti che vogliono rimettersi in forma.

Quanto tempo ci vuole per rimettersi in forma?

Ovviamente i tempi legati al dimagrimento sono strettamente collegati alla quantità di chili da perdere e alle giornate da dedicare all’allenamento fisico.

Diventa quindi importante conciliare il lavoro e gli impegni personali con la palestra o l’appuntamento con il personal trainer.

Per non perdere il ritmo è importante fissare degli obiettivi realistici e non strafare.

Scegliere quanti giorni alla settimana dedicare all’allenamento e quanti chili si vogliono perdere nel corso dei mesi è il primo passo. 

In generale, iniziare con un’alimentazione sana e dell’esercizio fisico darà buoni risultati già nelle prime settimane, riducendo il gonfiore.

Per osservare invece il cambiamento della massa muscolare bisognerà attendere circa tre mesi (se si svolgono allenamenti in modo regolare).

Come accelerare il metabolismo

Quando si pensa a come rimettersi in forma, viene subito in mente di accelerare il metabolismo.

Si tratta di un procedimento da innescare grazie all’attività fisica mista.

Basterà quindi combinare esercizi di aumento massa muscolare con attività aerobiche come nuoto, ciclismo o corsa.

Anche una dieta sana ed equilibrata è in grado di accelerare il metabolismo: attenzione quindi alle restrizioni caloriche repentine, che tendono invece ad abbassarlo.

Al mattino è necessario fare una colazione abbondante e concedersi almeno 5 pasti al giorno comprensivi di spuntini regolari.

L’idratazione con acqua leggera e salutare è indispensabile, così come il mantenimento di un apporto proteico ottimale, calcolato in relazione al proprio peso corporeo.

Da evitare gli spuntini notturni e di cibarsi prima di andare a dormire.

come accelerare il metabolismo

Fisico e mente, quanto sono importanti per perdere peso

Non possono esserci grandi risultati fisici se chi intraprende un percorso dimagrante non è convinto al 100%.

Spesso sono proprio i preconcetti e la convinzione che “non ce la faremo mai” a portare al fallimento le diete dopo pochi giorni.

Quando si adotta per lungo tempo uno stile di vita sedentario e si abusa di cibi ricchi di grassi e zuccheri, fare marcia indietro diventa complesso.

Il fattore dell’abitudine è un potente deterrente per iniziare una dieta sana ed equilibrata.

Allenare la mente, oltre al fisico, diventa quindi fondamentale per ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo.

Dieta sana ed equilibrata, come rimettersi in forma da casa

Ma come rimettersi in forma da casa dopo le feste o per la prova costume?

È importante seguire questi tre semplici passaggi:

  • Seguire una dieta sana ed equilibrata
  • Supportare l’alimentazione sana con integratori dimagranti
  • Pianificare un ciclo regolare di allenamento

Infine, è importante concedersi dei momenti per sé, rilassarsi e staccare dal lavoro e da altri pensieri.

Lo stress, infatti, è uno dei peggiori nemici del metabolismo e tende a rallentarlo in modo considerevole.

Perché e come funzionano gli integratori per rimettersi in forma

Gli integratori per rimettersi in forma agiscono sull’accelerazione del metabolismo, oppure regolano l’azione di alcuni apparati fondamentali dell’organismo.

È il caso di quello digerente, che quando non funziona in modo corretto può compromettere l’assorbimento di determinati nutrienti da parte del corpo.

Infine, le fibre sono un valido alleato per facilitare la regolarità intestinale ed evitare il gonfiore.

I migliori integratori dimagranti per regolare il peso

Ideal Digesto Vit di Vitamix Life, grazie alla presenza di zenzero e anice verde, agisce come digestivo e favorisce l’eliminazione dei gas responsabili della tensione addominale.

Stimola lo svuotamento gastrico e, grazie alla genziana, ha un effetto depurativo a livello epatico.

favorisce l'eliminazione dei gas della tensione addominale

Ideal Fibra Vit è tra i principali integratori dimagranti poiché fornisce al corpo un apporto di fibre solubili che, legandosi agli acidi grassi, favoriscono l’assorbimento più lento degli zuccheri.

Si tratta di una proprietà indispensabile per chi si chiede come rimettersi in forma e, allo stesso tempo, per chi soffre di diabete.

integratore dimagrante

Infine, Ideal Menopausa Vit è ideale per le donne che, a causa degli effetti di questa particolare fase della vita, hanno difficoltà a perdere peso.

La sua assunzione regola infatti il gonfiore e i chili di troppo.

regola il gonfiore intestinale

Prodotti correlati

Lascia un commento

Cerca tra le News

Ultimi post