Cerca tra le News

Ultimi post

Il Potassio, a cosa serve e come integrarlo nel nostro corpo

osa serve e come integrare il Potassio

Il potassio è uno dei macroelementi essenziali per il corpo umano poiché, tra i sali minerali, è quello che ha il fabbisogno più alto nei soggetti adulti. Si parla infatti di 3500 mg al giorno, che possono arrivare fino a 4000 mg per le donne in fase di allattamento.

La funzione di questo minerale è di facilitare la distribuzione dei fluidi corporei, le contrazioni dei muscoli e la trasmissione degli impulsi nervosi.

Scopriamo quali sono gli alimenti ricchi di potassio, a che cosa serve e come integrarlo con prodotti naturali.

A cosa serve il potassio nel corpo umano

Il potassio è un minerale (o macroelemento) presente in grandi quantità all’interno dell’organismo.
Basta pensare che in soggetti adulti se ne contano fino a 180 g.

La sua presenza è concentrata principalmente nei liquidi intracellulari e ha funzioni specifiche:

  • regola le contrazioni neuromuscolari
  • sostiene il ritmo del cuore
  • mantiene la pressione osmotica
  • influisce sull’equilibrio acido-basico
  • agisce sulla ritenzione idrica

Inoltre, il potassio è indispensabile per mantenere la normale pressione del corpo umano, calmierando gli effetti del sodio.

Nelle fasi dell’invecchiamento è utile per ridurre il rischio di calcoli renali e la perdita del tessuto osseo.

Quanto potassio al giorno?

L’Efsa, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, indica quanto potassio al giorno è indispensabile per l’organismo umano.

Le quantità variano in base all’età e sono così suddivise:

  • 750 mg tra i 7 e 11 mesi;
  • 800 mg tra 1 e 3 anni;
  • 1100 mg tra 4 e 6 anni;
  • 1800 mg tra 7 e 10 anni;
  • 2700 mg tra 11 e 14 anni;
  • 3500 mg tra 15 e 17 anni;
  • 3500 mg per adulti e donne in gravidanza;
  • 4000 mg per donne che allattano.

Il potassio assunto attraverso l’alimentazione oppure con integratori specifici viene assorbito attraverso l’intestino e il duodeno ed espulso dagli organi emuntori. In generale, con una dieta equilibrata è possibile mantenere un buon livello del minerale nell’organismo.

Qual è il cibo più ricco di potassio?

Chi è carente di questo macroelemento potrà integrare nella sua dieta i legumi secchi. Si tratta infatti di alimenti ricchi di potassio.

Un esempio? 100g di fagioli ne contengono fino a 1450 mg, mentre 100g di lenticchie ne hanno quasi 1000 mg. In generale, il minerale è presente in tutti gli alimenti, ma i vegetali freschi sono quelli che ne contengono percentuali maggiori. Verdure a foglia verde, pomodori, cetrioli, melanzane, zucca e zucchine sono i principali.

Anche i latticini, la carne rossa, le carni bianche e il pesce forniscono un buon apporto di potassio.

Qual è il frutto che contiene più potassio?

Tra gli alimenti con potassio, nella categoria della frutta spicca l’avocado.

Il suo apporto di questo minerale per il corpo umano è di 450 mg per 100g, seguito a ruota dal kiwi che ne conta ben 400. Quali sono i sintomi di carenza di potassio I sintomi della carenza di potassio sono diversi e vanno dalla debolezza muscolare fino alla ipereccitabilità. Basse percentuali del minerale provocano anche sbalzi d’umore, nausea, aritmie e irregolarità del battito cardiaco.

Nei casi più gravi possono portare a dei blocchi del cuore.

È altamente improbabile incorrere in una carenza di potassio, che può verificarsi in soggetti che praticano intense sessioni di esercizio fisico anaerobico.

il frutto con più potassio è l'avocado

Questa attività, infatti, rilascia grandi quantità del minerale attraverso il tessuto muscolare e la sudorazione, provocando l’ipopotassiemia (o ipokaliemia). Inoltre, un basso apporto di potassio è correlato all’aumento della pressione sanguigna e a rischio di ictus.

Al contrario, un eccesso di potassio, che si può verificare in caso di malfunzionamento renale, provoca crampi muscolari e astenia, ipertensione e bradicardia.

Integratore Ideal Potassio

Per mantenere un regolare apporto di potassio, è consigliabile ricorrere a integratori naturali.

Come Ideal Potassio, prodotto di Vitamix Life energizzato con frequenze salutari di biorisonanza che lo rendono più facilmente assorbibile dal corpo umano. Dalle 2 alle 4 compresse al giorno, assunte al momento della colazione, contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso, muscolare e all’attività cardiaca.

integratore ideal potassio per mantenere un regolare apporto di potassio

Prodotti correlati

Lascia un commento

Cerca tra le News

Ultimi post