Integratori per la vista, servono realmente?

La salute degli occhi è messa a dura prova dalle abitudini quotidiane.
Chi studia, passa molto tempo davanti al pc e allo smartphone, può irritare l’apparato visivo e soffrire di frequenti fenomeni di lacrimazione. Anche lo smog, la polvere e gli eventi atmosferici in generale rappresentano fattori di rischio, che possono portare all’insorgenza di bruciori e fastidi persistenti.
Gli integratori per la vista supportano l’organismo riducendo lo stress ossidativo e la stanchezza oculare, grazie a sostanze come la luteina e varie vitamine.
Ecco quali sono i più indicati, in base alle sostanze contenute nella loro formulazione.
Integratori per la vista, perché assumerli
Le cellule visive della retina sono sottoposte a usura a causa dell’intensa esposizione a luce di diverse lunghezze d’onda.
Attività come il lavoro al computer, lo svago davanti alla televisione e ai videogiochi possono causare perdita della vista e stanchezza oculare.
Questo avviene perché, sostare davanti alla luce di questi dispositivi, porta a sbattere le palpebre meno frequentemente.
Inoltre, passare del tempo all’interno di ambienti caldi e secchi, con un basso tasso di umidità, può portare alla disidratazione del bulbo oculare.
Con l’avanzare dell’età si possono infine presentare altri disturbi, come la degenerazione maculare, che affligge l’area centrale della retina deputata ai meccanismi di visione.
Un problema che, se trascurato, può portare nei casi più gravi anche alla cecità. Per tutti questi motivi, prendersi cura degli occhi in età adulta è importante in ottica di prevenzione e benessere.
Gli integratori per la vista, con le loro vitamine e sostanze naturali, sono ideali per supportare questo processo.
A cosa serve la vitamina per gli occhi?
Le vitamine giocano un ruolo fondamentale per la salvaguardia degli occhi e, oltre a essere assunte tramite alimentazione, possono essere assimilate attraverso integratori per la vista naturali.
Per iniziare, la vitamina occhi più importante è la A, coinvolta in diversi meccanismi che regolano la visione diurna e notturna.
Quando è carente si possono quindi verificare situazioni di sofferenza oculare e secchezza, con un importante affaticamento degli occhi.
La vitamina C, grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge gli organi dall’azione dei radicali liberi e può supportare l’organismo nella prevenzione di determinate malattie oculari degenerative.
Assumerla in caso di glaucoma è molto utile, così come in presenza di infezioni.
In sinergia con la C, la vitamina E aumenta le sue proprietà antiossidanti e agisce contro la cataratta e la terribile degenerazione maculare, che si presenta con l’avanzare dell’età.
Diversi studi hanno notato come il tocoferolo possa prevenire anche la vista annebbiata e rafforzare i muscoli dell’apparato oculare.
Luteina a cosa serve e perché è contenuta negli integratori per la vista
La luteina è il pigmento che abbonda nella macula, l’elemento che deve essere in salute per avere una visione ben definita.
Il funzionamento del pigmento oculare è semplice: filtra la luce e di conseguenza protegge la retina dall’azione nociva delle radiazioni.
In grado di proteggere gli occhi dai danni foto-ossidativi, la luteina rallenta i sintomi della cataratta e protegge dall’azione della luce azzurra naturale.
Il suo estratto, derivato dalla pianta tagete erecta, è contenuto all’interno di integratori per la vista come Ideal Focus Vit.
Ideal Focus Vit, l’alleato della vista
L’integratore naturale energizzato Ideal Focus Vit combina ingredienti naturali alle frequenze salutari di biorisonanza che ne aumentano l’efficacia e rendono il prodotto più facilmente assimilabile dall’organismo.
Al suo interno contiene le vitamine A, C ed E che combattono lo stress ossidativo e mantengono alte le capacità visive.
Lo zinco gluconato e il selenio proteggono l’apparato visivo, mentre la Luteina tutela gli occhi dai danni foto-visivi, schermando la retina dai raggi Uv dannosi.
L’estratto di mirtillo, ricco di antocianine, combatte i radicali liberi e protegge sia i pigmenti, sia i capillari della retina.
Infine il tarassaco sostiene l’azione del fegato poiché molti disturbi della vista sono collegati a patologie epatiche.
Ideal Focus Vit è dunque il più valido alleato tra gli integratori per la vista.
L’assunzione di una compressa al giorno per lunghi periodi favorisce il benessere della vista.