Integratori per menopausa, quali sono i migliori e loro funzioni

La menopausa è una fase che coincide con il termine del periodo fertile per le donne e porta con sé diversi disturbi legati al calo dei livelli ormonali. Vampate di calore, sbalzi d’umore, irregolarità del sonno e ansia sono solo alcuni dei sintomi che possono essere mitigati grazie a specifici integratori per menopausa.
Sintomi menopausa, quali sono i più comuni
Con l’avanzare dell’età, nelle donne si presenta il fenomeno comunemente conosciuto come menopausa. Si tratta di un momento molto delicato in cui si esaurisce il periodo fertile e le ovaie terminano la loro attività di ovulazione.
Questo stop porta a un drastico calo della quantità di estrogeni nel sangue e alla scomparsa definitiva delle mestruazioni. In genere il fenomeno si verifica tra 45 e 55 anni, ma esistono diversi casi in cui la menopausa si presenta in forma precoce oppure tardiva.
Tra i sintomi menopausa più comuni ci sono, nella prima fase, delle notevoli alterazioni del ciclo mestruale che si presentano in tempistiche più ravvicinate e flussi molto abbondanti.
Una volta terminate, la diminuzione degli estrogeni causa diversi effetti, che possono essere mitigati con i migliori integratori per menopausa.
I più comuni sono:
- Vampate di calore
- Palpitazioni
- Sudorazione
- Disturbi del sonno
- Sbalzi di pressione
- Sensazioni di vertigini
- Secchezza vaginale
- Irritabilità e sbalzi d’umore
- Ansia
- Disturbi di concentrazione
- Vuoti di memoria
- Calo del desiderio sessuale
Durante la menopausa si registra anche un incremento del peso dovuto al rallentamento del metabolismo.
Questo fenomeno, legato all’aumento dell’appetito, diventa causa di accumulo di grassi nella zona addominale per più del 50% dei soggetti femminili che superano i 50 anni.
Per quanto riguarda i sintomi menopausa più debilitanti, esiste un aumento notevole del rischio cardiovascolare. Le donne che affrontano questa fase della loro vita sono infatti più soggette a ipertensione, ictus e infarti, con una particolare predisposizione all’osteoporosi.
Integratori per menopausa, quali vitamine e nutrienti mancano in questa fase
Oltre a seguire un’alimentazione equilibrata e aumentare l’intensità dell’attività fisica, durante la menopausa è bene comprendere quali sono le vitamine e i nutrienti carenti, da fornire al corpo attraverso specifici integratori per menopausa.
Per sostenere il tessuto osseo e diminuire i problemi cardiovascolari è importante integrarsi con Calcio.
La Vitamina D è indicata specialmente per quei soggetti che sono più esposti al rischio di osteoporosi.
Il Magnesio invece regola il metabolismo energetico e l’apporto di Calcio che finisce nell’apparato osseo. Anche la Vitamina K e lo Zinco sono importanti negli integratori per donne in menopausa, poiché sostengono la salute delle ossa.
Molto importanti anche le Vitamine del gruppo B, ovvero nutrienti fondamentali per il funzionamento dell’organismo. La B6 è fondamentale per l’attività ormonale dopo il drastico calo degli estrogeni e, insieme alla B12 e all’acido folico, gestisce il metabolismo dell’omocisteina.
Le Vitamine B2, B3 e B8 sono indicate per favorire il benessere della pelle e, con lo Zinco, la rendono più luminosa e in salute.
Inoltre la Vitamina C sostiene la produzione di collagene in tutto il corpo, per il benessere di annessi cutanei, cartilagini, vasi sanguigni e ossa in generale (anche dell’arcata dentale). Il Potassio, infine, agisce sul sistema nervoso e sulle funzioni muscolari, mitigando gli sbalzi d’umore e l’ansia.
Vampate di calore, che cosa sono
Le vampate di calore in menopausa rappresentano un fastidioso fenomeno che le donne non riescono a tenere sotto controllo. Sono quindi una causa di profondo disagio, che può sfociare in irritabilità e influenzare negativamente l’umore.
Si presentano con una sudorazione della cute dovuta all’improvviso innalzamento della sua temperatura e dall’arrossamento del volto.
La gestione del sudore da parte del corpo contribuisce a un calo repentino della temperatura che può dare sensazione di brividi ed essere accompagnato da mal di testa e, in alcuni casi, tachicardia.
Risolvere il problema delle vampate di calore con gli integratori per menopausa
Per tenere le vampate di calore sotto controllo dal punto di vista dell’alimentazione è bene evitare cibi che, per loro natura, danno un effetto di surriscaldamento. È il caso di alimenti piccanti, caffè, cioccolata e alcol in generale.
È invece indicato scegliere alimenti che contengono numerosi fitoestrogeni naturali, che bilanciano la scarsità di ormoni della fertilità nel sangue. Tra i più importanti ci sono l’avena, i fagiolini, la soia, la salvia e le mandorle.
Mantenersi ben idratate è altresì fondamentale per avere un corpo fresco e alla giusta temperatura, così come svolgere attività fisiche per diminuire lo stress.
Sicuramente yoga e pilates sono tra le più indicate.
Altro trucco per limitare gli effetti delle vampate è quello di vestirsi con diversi strati, in modo da gestire al meglio ogni episodio.
Per risolvere il problema delle vampate di calore è utile anche scegliere integratori per menopausa con estratti naturali.
Se al loro interno contengono Dioscorea, questa riesce a fornire nuovamente equilibrio alla componente progestinica, calmierando il fastidioso fenomeno.
Integratori per donne in menopausa, quali scegliere Ideal Menopausa Vit di Vitamix Life è un prodotto naturale che fa parte degli integratori per menopausa più efficaci.
Grazie alle frequenze salutari con cui vengono caricati i suoi ingredienti attraverso dispositivi di biorisonanza, risulta più facilmente assorbibile dal corpo.
Al suo interno si trovano estratti di Kudzu in isoflavoni, importanti fonti di sei differenti fito-estrogeni naturali, tra cui la puerarina.
Questa è molto efficace per contrastare le vampate di calore, diminuire la fame nervosa e la dipendenza dagli zuccheri.
La Dioscorea, invece, dona un apporto di fito-progestinici naturali che eliminano la secchezza cutanea e delle mucose, riducendo anche quella vaginale. Il tono dell’umore e la sudorazione sono tenuti sotto controllo dalla sinergia di Angelica, Melissa e Salvia.
Il Metilsulfonilmetano è invece una fonte di zolfo organico che, agendo sul fegato, mantiene in salute gli annessi cutanei compensando la mancanza di estrogeni.
Le Vitamine A ed E sostengono la tiroide insieme a Zinco gluconato e Selenio, mentre l’acido folico e la Vitamina B2 contribuiscono al corretto metabolismo dell’Omocisteina che non deve in nessun modo accumularsi nel sangue.
Per quanto tempo assumere gli integratori per menopausa
Il trattamento ideale per i sintomi menopausa consiste nell’assumere integratori per almeno tre mesi consecutivi.
L’assunzione di una compressa al giorno di Ideal Menopausa Vit lontano dai pasti deve avvenire quotidianamente, sospendendo il trattamento per gli ultimi 5 giorni di ogni mese, in modo da simulare il normale equilibrio ormonale.