Cerca tra le News

Ultimi post

Proprietà vitamina D, per contrastare la spossatezza

Proprietà vitamina D, per contrastare la spossatezza

La spossatezza di primavera ha sintomi ben precisi, facili da contrastare grazie alle proprietà vitamina D.

Sbalzi d’umore e mancanza di concentrazione sono infatti dovuti all’allungarsi delle giornate e ai cambiamenti climatici.

Le temperature alte e le ore di luce in più danno vita a un fenomeno detto “mal di primavera” che porta il fisico a subire maggiormente la stanchezza.

Gli integratori primaverili a base di vitamina D hanno un effetto positivo nel combattere la stanchezza di primavera e, se assunti insieme a cibi ricchi di vitamina D, possono fare la differenza. Ecco perché.

A cosa serve e quali sono le proprietà vitamina D

La vitamina D è indispensabile per mantenere in equilibrio i livelli di calcio e fosfato nell’organismo.

Ha inoltre un ruolo determinante per la salute dell’apparato osseo e una funzione primaria nel prevenire la degenerazione cellulare dovuta all’avanzamento dell’età.

Diversi studi hanno dimostrato come la vitamina D sia importante anche per la crescita cellulare.

Riduce quindi le infiammazioni e le variazioni a livello muscolare e neurale.

Carenza di vitamina D, le conseguenze

Una dieta povera di alimenti come pesci grassi, derivati del latte e carne può diminuire i livelli di vitamina D.

Allo stesso modo, una scarsa esposizione alla luce del sole e la mancanza di integrazione possono far soffrire l’organismo.

Quando la Vitamina D è in basse percentuali, si può registrare una riduzione della mineralizzazione delle ossa.

Si ha poi un livello decrescente di assorbimento del calcio nell’intestino, che scende dal 70% al 15%.

I soggetti affetti da rachitismo non godono delle proprietà vitamina D.

Stessa cosa chi soffre di osteoporosi ha certamente livelli bassi di questo nutriente nel sangue.

Il fabbisogno di vitamina D è diverso per latitudine, mentre le fasce d’età sono:

  • Lattanti 10-25 µg
  • Bambini fino a 10 anni 0-10 µg
  • Adolescenti 0-15 µg
  • Adulti 0-10 µg
  • Anziani 10 µg

Quali sono i cibi ricchi di vitamina D

Non sono molti gli alimenti ricchi di vitamina D e sono tutti di origine animale, al di fuori dei funghi.

Pesci grassi, carni e derivati del latte contengono la vitamina D3 detta colecalciferolo e la D2, detta ergocalciferolo, essenziali per l’essere umano.

I pesci

I pesci grassi e il pesce azzurro sono un’ottima fonte di questo nutriente:

  • L’olio di fegato di merluzzo, che però viene impiegato come ingrediente di integratori, piuttosto che essere consumato a tavola, ne contiene alte percentuali (210 µg / 100 g)
  • L’olio di krill, un minuscolo crostaceo che abita le acque artiche, fonte naturale anche di Omega 3 ne ha fino a 25 µg / 100 g
  • Palamita, sgombro e aringa, contengono fino a 75 µg / 100 g di vitamina D

Le carni

Per quanto riguarda la carne, il fegato e il quinto quarto godono delle proprietà vitamina D con una presenza di 0,5 µg / 100 g.

Derivati del latte e uova

Il burro è una buona fonte di vitamina D con i suoi 75 µg / 100 g.

Nei formaggi grassi si trovano piccole tracce del nutriente (0,5 µg / 100 g) e la percentuale sale a 1,75 µg / 100 g per il tuorlo delle uova.

cibi ricchi di vitamina D

Quali sono i sintomi della stanchezza primaverile

Difficoltà a prendere sonno e mal di testa sono tra i sintomi più comuni del mal di primavera.

Chi tutto l’anno ha problemi di insonnia può vederli aumentare con l’arrivo della bella stagione.

Il riposo intermittente e la mancanza di sonno portano a soffrire di stanchezza e debolezza durante il giorno.

Lo stress legato all’allungarsi delle giornate e all’aumento di temperature incide inoltre sull’umore.

Questo perché i ritmi circadiani regolano il benessere del corpo e, quando subiscono delle modifiche, hanno bisogno di tempo per riassettarsi su livelli normali.

La stanchezza di primavera, inoltre, affligge chi soffre di allergie, tipici disturbi della stagione primaverile.

Anche chi ha carenze nutrizionali e non ricorre a integratori primaverili risulta più debilitato.

Combattere la stanchezza primaverile con le proprietà vitamina D

Integrarsi con prodotti naturali è la strada giusta per contrastare i disturbi da cambio di stagione.

Parallelamente a una dieta sana ed equilibrata, è possibile scegliere gli integratori primaverili più efficaci.

Ideal Vitamina DKAE è un prodotto naturale in forma oleosa, facilmente assorbibile dall’organismo.

Grazie alle frequenze salutari di biorisonanza, all’azione sinergica delle vitamine K, A, E e alle proprietà vitamina D, rappresenta la base dell’integrazione.

Contiene vitamina D3, nella forma di colecalciferolo naturale che favorisce il riassorbimento di calcio attraverso intestino e reni.

Aiuta inoltre a regolare il sistema immunitario, fornendo un valido alleato contro la stanchezza di primavera.

Prova Ideal Vitamina DKAE e ricevilo direttamente online acquistando sull’e-commerce di Vitamix Life.

Integratore alimentare concentrato e in forma oleosa a base di Vitamine D

Prodotti correlati

Lascia un commento

Cerca tra le News

Ultimi post